21 settembre- 13 ottobre 2019
Trieste | BIiblioteca statale “Stelio Crise”
Largo Papa Giovanni XXIII, 6
SEGNI E PAROLE – Incisioni contemporanee e libri d’artista
Inaugurazione: sabato 21 Settembre 2019 ore 17:30
Aperta fino al 13 ottobre
orari: dal lunedì al venerdì 9-18.30, sabato 9-13.30 – domenica e festivi chiuso
Domenica 13 ottobre, in occasione della “Domenica di Carta” la mostra sarà aperta dalle 15.30-18.30
Ingresso libero
L’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei ritorna per la terza volta alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste con una mostra di arte grafica. Dopo “Alter Ego – forme e idee dell’arte grafica in Romania e in Italia” che affiancava venti incisori italiani e altrettanti romeni e “Sogni Incisi” di sole incisioni contemporanee italiane è la volta di una mostra che presenta incisioni contemporanee italiane e libri d’artista. L’esposizione, che sarà inaugurata il 21 settembre alle ore 17.30, offre un’ampia ricognizione sulle ricerche stilistiche dell’incisione italiana contemporanea proponendo ventuno artisti che, nella quasi totalità, si presentano per la prima volta a Trieste.
Come in tutte le rassegne promosse dalla nostra Associazione, anche in questo caso si affiancano ai giovani i maestri che hanno segnato la storia dell’incisione italiana contemporanea. Accanto ad opere realizzate con tecniche tradizionali come l’acquaforte, l’acquatinta, la puntasecca, il bulino o la xilografia, si trovano in mostra lavori che sono il risultato di una continua ricerca e sperimentazione sia dal punto di vista tecnico che formale fatta a livello nazionale.
Per la prima volta nella storia delle nostre mostre saranno presentati libri d’artista realizzati dai membri dell’Associazione.
Domenica 13 ottobre, in occasione della “Domenica di Carta” si terrà l’evento “Incisioni con l’artista”. L’artista triestino Nicholas Perra svelerà al pubblico i segreti della grafica d’arte, presentando le maggiori tecniche utilizzate ed effettuando una dimostrazione di stampa con il torchio. A seguire, un workshop in cui i partecipanti si misureranno in prima persona con l’incisione e la stampa. Orario 15.30-18.30
Espongono nella sezione incisioni:
Mario Alimede, Debora Antonello, Sandro Ciriscioli, Alessandro De Bei, Valentino De Nardo, Patrizia Flaccomio, Pier Giacomo Galuppo, Francesco Geronazzo, Calisto Gritti, Fulvio Ioan, Gabriela Locci, Stefano Luciano, Francesca Marcolin, Elena Monaco, Guido Navaretti, Nicholas Perra, Marta Pilloni, Daniela Savini, Francesco Sciaccaluga, Franco Vecchiet, Elisabetta Viarengo Miniotti
Nella sezione libri d’Artista:
Eva Aulmann, Gianna Bentivenga, Maria Pina Bentivenga, Silvia Braida, Vincenzo Burlizzi, Graziella Da Gioz, Alessandro De Bei, Elisabetta Diamanti, Gino Di Pieri, Umberto Giovannini, Erico Kito, Raffaello Margheri, Nino Triolo, Gianni Verna