L’incisione calcografica rappresenta una concezione del Tempo come successione di strati: incidere è attraversare la materia – Matrice – , registrare una successione di stati per raggiungere il fine – Stampa –.

Le incisioni non aderiscono alla veridicità scientifica: la mia visione della natura ne include i principi e le eccezioni con tutte le contraddizioni implicate, le quali convivono con forza e misura equivalente. È un’affermazione di un nuovo ordine possibile.

Come in qualsiasi altro campo nel quale le contraddizioni vanno continuamente ridefinite, i risultati qui sono violenti, drammatici e catartici. La mia ricerca più recente ha iniziato ad occupare l’intero campo visivo, senza confini di battuta, per creare un continuum spaziale, in un infinito divenire come la natura stessa.

News

Elisabetta Diamanti in mostra a Firenze

Mostra dal 3 dicembre al 14 gennaio 2022 alla galleria Il Bisonte di Firenze Inaugurazione 3 dicembre 2021 dalle ore 18 - Via San Niccolò 24 In mostra una selezione di incisioni recenti dell’artista romana Elisabetta Diamanti, alcune delle quali realizzate appositamente per la mostra fiorentina. Elisabetta Diamanti nasce, vive e lavora a Roma. Si...

Il video di Ariel Genovese: De Mutationis Natura

Dicembre 2020  Ariel Genovese firma il video sulla mostra di Elisabetta Diamanti  "De Mutationis Natura" - girato presso la galleria Atelier a Roma in Via Panisperna, nel Rione Monti.  Il video nasce come risposta alla pandemia globale di Covid-19: grazie ad esso l'artista ha voluto offrire la possibilità a  tutti di fruire in sicurezza delle...

“De Mutationis Natura” Elisabetta Diamanti ad Atelier a Roma

24 ottobre  - 7 novembre 2020 Roma, Assciazione Atelier, Via Panisperna 236. Elisabetta Diamanti partecipa a Rome Art Week 2020 con la mostra  “De mutationis natura”, presso la galleria Atelier.  Per adempire al DPCM del 24 ottobre l'Associazione culturale Atelier rimarrà chiusa fino al 24 novembre 2020. La mostra di Elisabetta Diamanti "De...

I vincitori del Premio Sciascia in mostra a Venezia

Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2020    Scuola Internazionale di Grafica  Venezia      I vincitori del premio Sciascia Elisabetta Diamanti, Sayouri Nishimura, Stefano Luciano insignita del 3 premio  per la IX edizione del Premio "Leonardo Sciascia".    Esposizione dei primi classificati del Premio:"Leonardo Sciascia Amateur...

Sciascia Awards – il decennale

8 dicembre - 6 gennaio 2020   Museo della Carta e della Filigrana    Largo Fratelli Spacca, 2 - Fabriano    Dal comunicato ufficiale del Museo: Il museo della Carta e della Filigrana festeggia il decennale dal suo esordio nel prestigioso circuito del premio internazionale di grafica “Leonardo Sciascia, amateur d'estampes” ospitando...

Informazioni e contatti

Email: ediamanti@yahoo.it

Phone: +39 347 1158239

15 + 4 =